5 motivi (concreti) per cui un abito su misura vale più di qualsiasi marchio standard

5 motivi (concreti) per cui un abito su misura vale più di qualsiasi marchio standard

5 motivi (concreti) per cui un abito su misura vale più di qualsiasi marchio standard
Quando ho aperto il sito non volevo scrivere il solito blog di moda. Volevo raccontare quello che vedo ogni giorno nello studio fra Trani e Corato: facce serene che si specchiano e, per la prima volta, sorridono. Ecco perché – secondo me – vale davvero la pena lasciare da parte l’etichetta “griffata” e puntare sull’abito cucito addosso.
1. La tua postura cambia (e non serve pilates)
Un abito su misura a Bari o ad Andria nasce sulle tue spalle vere, non su un manichino medio. Se hai una spalla più bassa, un’anca fuori asse o la testa leggermente avanti, il cartamodello si adatta. Il risultato è immediato: stai più dritto, il collo sembra più lungo, la pancia sparisce senza tenere il respiro. Con un brand standard anche il taglio “slim” ti costringe a compenetrare le braccia per entrare nella giacca: dopo due ore sei stanco e lo slouching è garantito.
2. Non esiste “taglia 50 ma tira un po’”
Ho clienti che arrivano da Barletta convinti di essere una 52 perché “così vesto da sempre”. Poi misuriamo: torace 50, vita 46, fianchi 52. Nel prêt-à-porter dovrei prendere la 52 e far stringere tutto: spalle enormi, vita arricciata, dietro che sbuffa. Con l’abito su misura Trani tagliamo un 50 su petto e un 46 su vita, mantenendo il giusto comfort sui fianchi. Zero pieghe, zero stress.
3. Tessuti che nessuno esposizione ha
I grandi marchi comprano stock per centinaia di migliaia di metri: devono vendere subito, quindi giocano sul sicuro (blu notte, grigio medio, nero). In sartoria possiamo ordinare 3,5 metri di lana-vergine 250 g con filato sporco di cashmere, o un lino-ramie irlandese che non si stropiccia. Il prezzo finale spesso è uguale – a volte inferiore – a quello della boutique, ma hai tra le mano qualcosa che non troverai mai su un altro scalino di ufficio.
4. Tempi che sono davvero tuoi
Di solito si pensa “su misura = attese infinite”. Da quando prenoti a Corato a quando ritiri fai:
– 1 settimana per la scelta tessuto e misure
– 1 settimana per la prova sbozzata
– 1 settimana per le rifiniture e la stiratura finale
Totale: 15-20 giorni lavorativi, spesso meno di un “ordine special” di un brand dove devono ancora importare dal centro Europa.
5. Il costo per indosso è (molto) più basso
Un abito standard da 690 € lo porti 40 volte prima che stoffa e costruzione cedano. Un abito su misura Andria da 790 € – con lana Vitale Barberis canonico , fodera cupro e risvolti a mano – dura 10 anni, 300 indossi, lavaggi e stirature.
Bonus personale: la prima volta che mi sono visto con la giacca che avevo disegnato, ho capito perché mio nonno diceva “vestirsi è come firmare un foglio”. Il marchio stampato sotto il bavero non firma niente: è il tuo nome, la tua misura, il tuo stile a farlo.
Se ti va, passa a prendere un caffè in studio: porto i campioni, misuriamo, parliamo di lana, di matrimoni, di Barletta e di mare. Senza impegno.
Prenota qui o scrivimi su WhatsApp: 3408940518
A presto,
Ilario
P.S. Se hai già un abito “quasi” perfetto nell’armadio, portalo: ti mostro cosa si può modificare e cosa no. In fondo il rispetto per un capo che ha già viaggiato con te è il primo passo per capire perché vale la pena farne uno nuovo, fatto davvero su misura.

Contattaci ora